OSSERVATORIO INTERFORMANTI e BIBLIOGRAFIA
Report dell'Osservatorio
Osservatorio di comparazione interformanti sul contenzioso climatico italiano.
Primo Rapporto 1/2024
Comparazione interformanti tra la sentenza del caso "Giudizio Universale" , le decisioni "climatiche" CEDU e ITLOS del 2024 e la giurisprudenza costituzionale
Secondo Rapporto 1/2025
Bibliografia
AA. VV., Aspetti problematici della giustizia climatica (2023)
AA. VV., Cambiamento climatico e diritti umani (2024)
AA. VV., Cambiamento climatico: il ruolo delle Corti (2023)
AA. VV., Cambiamento climatico, sostenibilità e rapporti civili (2024)
AA.VV., Le risposte dell’ordinamento alle sfide del climate change (2024)
A Sud, Le parole giuste. Glossario ecologista (2024)
Albanese-Fanetti-Minazzi, Social Mobilisation for Climate Change (2024)
Alogna-Bakker-Gauci, Climate Change Litigation: Global Perspectives (2021)
Amalfitano et al., La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea nel sistema integrato di tutela (2022)
Amirante, Costituzionalismo ambientale. Atlante giuridico per l'Antropocene (2022)
Baldini, Che cos'è un diritto fondamentale? (2017)
Bardi, The Limits to Growth Revisited (2011)
Bevilacqua, Il Green New Deal (2024)
Blaiotta, Causalità giuridica (2010)
Bolognese, Il giudicato nazionale nel diritto della UE e della CEDU (2023)
Butti-Nespor, Il diritto del clima (2022)
Caillaud, Can the "Last Judgement" be simply averted? (2024)
Carducci, La ricerca dei caratteri differenziali della "giustizia climatica" (2020)
Carducci, Cambiamento climatico (diritto costituzionale) (2021)
Carducci, Giustizia climatica (2022)
Carducci, Climate Change and Legal Theory (2023)
Carducci, Appunti di Diritto comparato dei cambiamenti climatici (2024)
Carratta, Limiti esterni di giurisdizione e diritto europeo (2021)
Cartei, Cambiamento climatico e sviluppo sostenibile (2013)
Cavasino, La flessibilità del diritto alla salute (2012)
Celentano, L'ambiente sano come diritto dell'uomo (2024)
Cerquetti, Il contenzioso climatico: origini, caratteristiche e questioni giuridici (2024)
Cerulli Irelli, Diritto pubblico della proprietà e dei beni (2022)
Ciaramelli-Menga, Responsabilità verso le generazioni future (2024)
Ciccarello, Dovere di protezione e valore della persona (1988)
Ciervo, I beni comuni (2013)
Ciuffoletti-Deriu-Marcenò-Poneti, La crisi dei paradigmi e il cambiamento climatico (2019)
Corte costituzionale (Servizio Studi), I diritti delle nuove generazioni nel nuovo art. 9 Cost. Selezione di contributi di dottrina (2023)
Corte costituzionale (Servizio Studi), La Convenzione europea dei diritti dell’uomo nella giurisprudenza della Corte costituzionale (2023)
Cosentino, Profili giuridici della sostenibilità (2024)
Cuocolo, Dallo Stato liberale allo "Stato ambientale" (2022)
D'Alessando-Castagno, Reports & Essays on Climate Change Litigation (2023)
De Leonardis, Lo Stato ecologico (2024)
De Masi, L'approccio centrato sui diritti umani nei contenziosi climatici (2024)
Degl'Innocenti, La responsabilità d'Impresa. Obblighi di condotta e regimi di imputazione (2019)
Del Corona, Libertà della scienza e politica (2013)
Di Carlo, Bilanciamento e sistema delle fonti (2020)
Di Pierri, La causa del secolo (2021)
Di Pierri, Il contenzioso climatico. Origine, prospettive e questioni giuridiche (2024)
Fracchia-Occhiena, Climate change: la risposta del diritto (2010)
Franceschelli, L'impatto del cambiamento climatico sul diritto internazionale (2019)
Fuselli, La verità nel processo. Percorsi di logica ed epistemologia (2022)
Gambino, Beni extra mercato (2004)
Giordano, Introduzione alla tutela del clima come bene comune (2024)
Giorgini Pignatiello-Rescigno, One Earth - One Health. La costruzione giuridica del Terzo Millennio (2023)
Gradi, L'obbligo di verità delle parti (2018)
Guarna Assanti, Il contenzioso climatico europeo (2024)
Heideroff-Queirolo, EU (and) Private International Law. Societal Changes and Legal Challenges (2024)
IPCC, SR 1,5°C Glossary (2018)
IPCC, Glossary AR6 2021-2023 (2023)
Izzo, La precauzione nella responsabilità civile (2007)
Lanni, Sostenibilità globale e culture giuridiche comparate (2024)
Laus, L'amministrazione del rischio (2023)
Lollo, Atto politico e Costituzione (2020)
Maiorca, La cosa in senso giuridico (rist. 1978)
Mangia et al., Ambiente e clima. Il presente per il futuro (CNR) (2020)
Mattarella, Il governo dello sviluppo sostenibile (2023)
Mignone, Le attività pericolose (2023)
Monaco, La toxic tort litigation (2016)
Monterossi, L'orizzonte intergenerazionale del diritto civile (2023)
Morana, La salute come diritto costituzionale (2021)
Palmisano, Il diritto internazionale ed europeo nei giudizi interni (2020)
Pantalone, Doveri intergenerazionali e tutela dell'ambiente (2021)
Patti-Poli, La consulenza tecnica d'ufficio. Funzione, oggetto, sindacabilità (2024)
Pellegrino-Di Paola, Handbook of the Philosophy of Climate Change (2023)
Pedrini, Le "clausole generali" (2013)
Perrini, Cambiamenti climatici e migrazioni forzate (2018)
Petrachi, La tutela dell'ambiente nel prisma della transizione ecologica (2023)
Petrillo, Il costituzionalismo climatico. Note introduttive (2023)
Pisani Tedesco, Strumenti privatistici per la sostenibilità ambientale e sociale (2024)
Pisanò, La questione climatica come questione cosmopolitica (2024)
Poli, Prova e convincimento giudiziale del fatto (2023)
Porena, Il principio della sostenibilità (2018)
Rizzo, La causalità civile (2022)
Savona, Il governo del rischio (2013)
Scalia, Energia sostenibile e cambiamento climatico (2020)
Schiano di Pepe, Cambiamenti climatici e diritto dell'Unione europea (2013)
Scuola Superiore della Magistratura, Il diritto europeo e il giudice nazionale (2023)
Serafinelli, How We Defeated Shell. Milieudefensie et al. c. Royal Dutch Shell, trad. it. (2023)
Serafinelli, Responsabilità extracontrattuale e cambiamento climatico (2024)
Serra-Velo Dalbrenta, Res iudicata. Figure della positività giuridica nell’esperienza contemporanea (2013)
Servetti, Riserva di scienza e tutela della salute (2019)
Sindico-Mbengue-McKenzie, Climate Change Litigation and the Individual: An Overview (2020)
Sindico-Mbengue, Comparative Climate Change Litigation: Beyond the Usual Suspects (2021)
Sindico-McKenzie-Medici-Colombo-Wegener, Research Handbook on Climate Change Litigation (2024)
SISC, Accelerate Climate Acrton (2021)
Summerer, Causalità ed evitabilità (2013)
Trimarchi et al., Complessità e integrazione delle fonti nel diritto privato in trasformazione (2017)
Trujillo-Viola, What Human Rights are Not (or Not Only) (2014)
Viglianisi Ferraro, Il controverso statuto del danno non patrimoniale in Italia (2024)
Violini, One Health. Dal paradigma alle implicazioni giuridiche (2022)
Zorzetto, La norma speciale. Una nozione ingannevole (2013)